Regina
Condividi
Ha una maturazione media (nella prima decade di settembre) ed è caratterizzata da un albero vigoroso con portamento assurgente e un’elevata produttività. I grappoli sono grandi, di forma cilindro-piramidale, alati e spargoli. Gli acini sono di grossa pezzatura, di forma ellittica, con una buccia di spessore medio, resistente e pruinosa, di colore giallo-verde (che diventa dorato nelle parti esposte al sole e solo a completa maturazione fisiologica). La polpa è soda e croccante, dolce, con sapore neutro ma gradevole, e contiene 2 vinaccioli grandi. La Regina è una varietà duttile e resistente, adatta al trasporto sia sulla pianta che dopo la raccolta, e ha una maggiore capacità di resistere alle principali fisiopatie.
