Kaiser
Condividi
Questa varietà presenta una maturazione autunnale-invernale e un albero molto vigoroso, con una buona e costante produzione di frutti che si sviluppano prevalentemente su lamburde. La sua affinità limitata con il cotogno suggerisce l’utilizzo dell’intermedio o l’innesto su franchi clonali, anche se quest’ultimo potrebbe ridurre la caratteristica bronzatura. È importante notare che l’autoradicazione degli alberi micropropagati tende a schiarire la buccia dei frutti.
Il frutto è di dimensioni grandi, con una buccia di colore ruggine, mentre la polpa ha una consistenza media ed è caratterizzata da un sapore zuccherino e aromatico, molto fine. Il momento ideale per la raccolta è nella seconda decade di settembre.
