Nashi Hosui
Condividi
L’albero è abbastanza vigoroso e può raggiungere i 5-6 metri di altezza. Le foglie sono caduche, lisce, di forma ovale, di colore verde scuro sulla pagina superiore e verde chiaro su quella inferiore.
I fiori sono di colore bianco. La fioritura avviene ad inizio aprile, mentre la raccolta dei frutti avviene verso la fine di agosto.
Il frutto ha una forma rotonda e appiattita, simile a quella della mela. La buccia è liscia o leggermente ruvida, di colore bronzeo dorato.
Hanno polpa bianca, tenera, succosa e dolce, con un’acidità molto bassa. La consistenza è compatta, succosa e croccante, simile a quella delle pere tradizionali. Il sapore è dolce e profumato, con leggere note alcoliche.
Questa specie è abbastanza rustica e si adatta senza problemi alla maggior parte delle aree di coltivazione italiane. È particolarmente resistente alle intemperie, soprattutto al freddo dei mesi invernali, ma può soffrire in caso di gelate tardive che colpiscono durante la fioritura.
Il pero Nashi predilige terreni leggeri, fertili e con reazione sub-acida, mentre su terreni troppo argillosi o calcarei può manifestare problemi come asfissia radicale e clorosi ferrica.
